È una raccolta di articoli che Padre Luigi dell’Immacolata scriveva alle sorelle dell’Unione Carmelitana Teresiana, per il loro giornalino interno “COR UNUM”.
I 109 scritti raccolti in questo volume trovano la loro unità letteraria nell’appartenenza allo stesso genere (articoli di «Cor Unum») ed hanno grande interesse per l’Istituto, perché ne accompagnano quasi interamente la storia. In essi, il fondatore dell’Unione Carmelitana Teresiana, riversa i suoi ideali, le sue gioie, le sue pene ed i suoi sapienti consigli per la perenne vitalità del carisma. Sono parte di quel magistero scritto che rimarrà prezioso, soprattutto per coloro che, venute dopo, non potranno tornare, come le prime, all’insegnamento raccolto dalle sue stesse labbra. Sono scritti veri, perché, non programmati, essi sono nati dalla storia e dalle vicende concrete.
In questi articoli esce viva la spiritualità e la vita evangelica carmelitana teresiana di P. Luigi e la vita evangelica che egli stesso ha vissuto e trasmessa alle sorelle dell’Istituto secolare e a chi lo conosceva.