Questo piccolo libro si propone di ripercorrere la vita del Padre a partire dalla sua nascita, al conseguimento del titolo di Maestro scultore presso l’Istituto d’Arte di Firenze. Lo si vedrà poi guida dei giovani di Azione Cattolica e degli Scout. Giunto poi al termine dei suoi studi, sente il desiderio di farsi religioso ed entra nel Carmelo col nome di Fra Luigi dell’Immacolata. Fa il suo noviziato ad Arcetri (FI); poi sarà inviato a Pisa nel convento di S. Torpè dove diventerà sacerdote. Infine verrà inviato a Capannori per prendere possesso del Santuario “La Madonnina”, dove fonderà il Collegio “Virgo Carmeli” per aspiranti carmelitani. Nel libro si parla poi della costruzione del nuovo Santuario, a fianco del precedente, dove Padre Luigi rivela la sua vena artistica. Infatti il nuovo Santuario verrà abbellito di affreschi che percorrono la vita della Madonna. Viene posto anche un grande Crocifisso che sovrasta l’altare. Di fonte al Crocifisso una grande vetrata raffigura la Vergine SS. Patrona di Capannori, che allarga il suo manto per proteggere i suoi figli. Infine nel Santuario antico c’è un grande affresco che raffigura la Madonna del Carmelo e Padre Luigi fece restaurare a Firenze. Tale affresco è posto sopra l’altare maggiore.