Questo libro si propone di mostrare una semplice biografia di Padre Luigi dell’Immacolata. Nei vari capitoli si parla del giovane Guido Polli, dei suoi studi all’Istituto d’Arte di Firenze, del conseguimento del diploma di Maestro d’arte, del sogno di consacrazione, del suo ingresso al Carmelo. La sua definitiva missione lo porta al Santuario “La Madonnina” a Capannori (Lu) dove costruirà un collegio per i ragazzi aspiranti carmelitani e, accanto ad esso, per venire incontro alle varie necessità un Istituto Secolare di Sorelle e madri che prenderà il nome di “Unione Carmelitana Teresiana”. Ultimo impegno di Padre Luigi sarà la costruzione di un nuovo Santuario attiguo al precedente. Tale costruzione vedrà il Padre prodigarsi con grande dedizione e in mezzo a gravi difficoltà, poiché fu iniziata nel pieno della II guerra mondiale.
Gli ultimi capitoli del libro dell’apostolato di Padre Luigi, che si concretizzava nella sua disponibilità verso coloro che, oltre alla confessione, lo avvicinavano per avere da lui una buona parola o un consiglio. Questo suo impegno lo hanno reso un vero testimone di Cristo.